Bambini a scuola con il piedibus

Piccoli gruppi di alunni delle scuole primarie con l’aiuto di assistenti (genitori, nonni, volontari), sono condotti a piedi verso la scuola lungo un percorso prestabilito.

A chi è rivolto

Agli studenti delle scuole primarie coinvolte nel progetto: Garibaldi, Mestica, Conti, Collodi, Cappannini, M.Tabor , Martiri della Libertà e  Mazzini

Descrizione

Vado a scuola a piedi da solo, in modo sicuro e divertente con un adulto "autista" sul davanti e un adulto "controllore" a chiudere il gruppo.

Ha proprio tutto dello "Scuolabus": linee, fermate, orari, conducente….. ma non il motore.

Piccoli gruppi di alunni delle scuole primarie con l’aiuto di assistenti (genitori, nonni, volontari), sono condotti a piedi verso la scuola lungo un percorso prestabilito.

Per chiacchierare in allegria, per fare esercizio fisico, per andare a scuola sicuri, per avere meno rumori, aria più pulita, fin da piccoli apprendono l'educazione stradale e acquisiscono più autonomia.

Il Piedibus, progetto a carattere nazionale attuato con successo nella nostra città, coinvolge gli alunni della scuola primaria, per la sua realizzazione ogni anno le Insegnanti referenti del progetto richiederanno per ogni scuola la collaborazione dei genitori o dei nonni senza i quali il progetto non può essere realizzato.

Il progetto è realizzato con l'aiuto di tutti i partecipanti: il personale scolastico, in particolare le insegnanti che hanno lavorato per diffondere questa iniziativa, i bambini, i genitori volontari, l’Auser Jesi, la Polizia Locale che si è occupa della sicurezza dei percorsi e dei corsi di educazione stradale.

Come fare

Cosa serve

Il modulo di domanda compilato

Cosa si ottiene

La possibilità di partecipare al progetto

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento durante l'anno scolastico

Accedi al servizio

Il servizio viene svolto in collaborazione con le scuole. 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Responsabile

Area servizi al cittadino

Piazza dell'Indipendenza, 1, 60035 Jesi (AN), Italia

(+39) 07315381

protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio