Vado a scuola a piedi da solo, in modo sicuro e divertente con un adulto "autista" sul davanti e un adulto "controllore" a chiudere il gruppo.
Ha proprio tutto dello "Scuolabus": linee, fermate, orari, conducente….. ma non il motore.
Piccoli gruppi di alunni delle scuole primarie con l’aiuto di assistenti (genitori, nonni, volontari), sono condotti a piedi verso la scuola lungo un percorso prestabilito.
Per chiacchierare in allegria, per fare esercizio fisico, per andare a scuola sicuri, per avere meno rumori, aria più pulita, fin da piccoli apprendono l'educazione stradale e acquisiscono più autonomia.
Il Piedibus, progetto a carattere nazionale attuato con successo nella nostra città, coinvolge gli alunni della scuola primaria, per la sua realizzazione ogni anno le Insegnanti referenti del progetto richiederanno per ogni scuola la collaborazione dei genitori o dei nonni senza i quali il progetto non può essere realizzato.
Il progetto è realizzato con l'aiuto di tutti i partecipanti: il personale scolastico, in particolare le insegnanti che hanno lavorato per diffondere questa iniziativa, i bambini, i genitori volontari, l’Auser Jesi, la Polizia Locale che si è occupa della sicurezza dei percorsi e dei corsi di educazione stradale.