Riscoprire il gioco, la leggerezza e la creatività dei bambini per imparare ad essere adulti migliori. È la proposta di Jesi Educa 2025 e di Teatro Giovani Teatro Pirata, iniziata con successo lunedì scorso al Teatro Moriconi di Jesi con il laboratorio ad ingresso gratuito “Genitori in gioco”, un percorso di orientamento alla genitorialità a cura di Arianna Baldini e Lucia Palozzi, per condividere una idea di infanzia legata alla spontaneità, all’immaginazione e alla creatività, per ricordare, imparare e costruire un modo leggero, consapevole evitale di giocare, anche da adulti.
Tratto dal romanzo “Kafka y la muñeca viajera” di Jordi Sierra i Fabra, venerdì prossimo, alle ore 21.00, va in scena al Teatro Pergolesi di Jesi “Kafka e la bambola viaggiatrice”. Una storia vera che parla di amore, separazioni, infanzia e crescita, adatta ad adolescenti e adulti, de che ha vinto l’Eolo Award 2022 – tra i massimi riconoscimenti del teatro italiano - quale migliore spettacolo di Teatro di Figura. Adattamento e drammaturgia sono firmati da Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, la regia è di Fabrizio Pallara, in scena Desy Gialuz e Valerio Malorni, la produzione è della compagnia Teatro delle Apparizioni e di CSS Teatro stabile di innovazione del FVG.
Crescere, cambiare, lasciare andare sono esperienze che appartengono a tutti noi. Premio Eolo 2022, lo spettacolo di Teatro delle Apparizioni affronta questi temi attraverso una storia fantasiosamente vera, che vede un ritroso Franz Kafka trasformarsi in “postino delle bambole” in seguito all’inaspettato incontro con una bambina, disperata per la bambola che non trova più. Per consolarla, le dirà che non è andata persa, ma solo partita per un lungo viaggio e per ventuno giorni scriverà lettere in cui l’amata bambola racconta di posti lontani…
Raffinato mix di teatro d’attore e di figura, Kafka e la bambola viaggiatrice è una storia che parla di nostalgia, inquietudini, vita che corre via; è una storia dell’infanzia che dice di stupori, occhi aperti sul mondo, vita che arriva tumultuosa e piena.
Lo spettacolo è inserito nel cartellone di “Young Adult”, un percorso teatrale attraverso le stagioni del Teatro Giovani Teatro Pirata, studiato per adolescenti, giovani e adulti. Collaborano il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Marche e CMS Consorzio Marche Spettacolo.
BIGLIETTI spettacolo “Kafka e la bambola viaggiante”
Ingresso € 6,00 posto unico
Prevendita online www.vivaticket.com
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro G.B. Pergolesi (9.30-12.30/17.00-
19.30), e un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Tel. 0731.206888 - biglietteria@fpsjesi.com
INFORMAZIONI: Teatro Giovani Teatro Pirata / Tel. 0731 56590 - 334 1684688
www.teatrogiovaniteatropirata.it
Jesi, 26 marzo 20025