Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica di Paradiso XXXIII per dire la bellezza e avvicinarsi al mistero, l’immenso, l’indicibile ricercato da Dante nei versi del canto
Eventi

Paradiso XXXIII

Ennio Tamburi
un'ampia selezione di opere realizzate da Ennio Tamburi tra il 1993 e il 2011, un nucleo fortemente rappresentativo della ricerca pittorica che il maestro jesino

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.

Presentazione del libro "Interviste Impossibili"
Silvano Sbarbati racconta al giornalista Giovanni Filosa il suo libro di "Interviste impossibili" dedicato a 12 personalità della storia jesina.

C'mon c'mon
Un affresco dei sentimenti umani, fatto di ironia e di dolore, che ci ricorda di come non esistano regole per essere un buon genitore e che il futuro non è scritto

Marche in atti
Cinque spettacoli di teatro amatoriale si contenderanno il primo posto del Festival Marche in Atti.

La Planettiana ospita il concorso "Storie da musei, archivi e biblioteche"
Domenica 5 febbraio sarà possibile partecipare alla tappa jesina del concorso “Storie da musei, archivi e biblioteche”, rivolto a tutti gli appassionati di lettura, scrittura, fotografia e video.

Giuochi e diletto tra i fondi della biblioteca
Domenica 5 febbraio la biblioteca Planettiana aderisce al Grand Tour Cultura con l'iniziativa "Giuochi e diletto tra i fondi della biblioteca": visite guidate e Salara aperta, con la possibilità di effettuare il prestito bibliotecario.

Cyrano
Rilettura in chiave musicale della celebre commedia “Cyrano de Bergerac” da parte del regista londinese amante della grande letteratura.
- 1
- 2
- 3
- Successiva