Sono stati centinaia e centinaia i cittadini che hanno accolto l’invito dell’Amministrazione comunale a compilare il questionario “Il Viale che vorrei” per esprimere le loro opinioni sul Viale della Vittoria, su come lo trovano oggi, su come piacerebbe immaginarlo nel futuro. Un questionario che è parte integrante del processo di partecipazione che la Scuola di Ateneo di Architettura e Design dell’Università di Camerino e l’Amministrazione comunale stanno conducendo in modo da coinvolgere la comunità nella definizione di un MasterPlan (documento di indirizzo) del nuovo Viale.
Questa è la terza ed ultima settimana disponibile per compilare il questionario - on line sul sito internet del Comune, cartaceo disponibile presso la portineria del Comune e alla Biblioteca planettiana - che sarà poi un importante strumento per Università per la restituzione delle esigenze. Parallelamente prendono il via anche i tavoli di lavoro per entrare nel merito della co-progettazione e capire le possibili alternative. Occasioni in cui i rappresentanti dell’ateneo si confronteranno con le categorie rappresentative delle diverse sensibilità tecniche, culturali, sociali, produttive, ambientali della nostra comunità, oltre ai rappresentanti dei comitati dei quartieri. Il primo incontro è previsto presso Palazzo della Signoria sabato prossimo. Ne sono in programma altri due il 22 febbraio e l’8 marzo prossimi.
Obiettivo finale è quello di permettere al Viale di ritrovare la sua capacità di essere luogo di relazione e funzionale alle esigenze della comunità jesina, come è stato nel passato, e dunque provare a trasformarlo in un un luogo di scambio, di passaggio misurato, costruito su criteri di sostenibilità ambientale e sociale.
Comune di Jesi
Jesi, 4 febbraio 2025