Ai sensi dell'Articolo 33 - comma 4 - dello Statuto Comunale e degli Artt. 48 e 49 del regolamento consiliare, è convocato presso il Palazzo di Residenza, sala consiliare, in Piazza Indipendenza n.1, il Consiglio Comunale di Jesi, in sessione ordinaria ed in prima convocazione, in data: Mercoledì 30 Aprile 2025 ore 9:30 ed in seconda convocazione in data: Venerdì 2 Maggio 2025 ore 9:30
Gli argomenti iscritti all'ordine del giorno e da trattare sono i seguenti:
1) Comunicazioni del Sindaco
2) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale
3) Ordine del giorno presentato dalla consigliera Lorena Santarelli del gruppo consiliare Movimento Repubblicani Europei, ad oggetto: Arpam: ripristino numero verde
4) Mozione presentata dal consigliere Francesco Rossetti del gruppo consiliare Per Jesi, ad oggetto: istituzione sedia rossa contro la violenza sulle donne nella sala del Consiglio Comunale di Jesi
5) Mozione presentata dalla consigliera Marialuisa Quaglieri del gruppo consiliare Jesiamo, ad oggetto: mozione per l’impegno dell’amministrazione comunale a garantire la prosecuzione del progetto "Operatori di strada" sul disagio giovanile
6) Mozione presentata dal consigliere Antonio Balestra del gruppo consiliare Partito Democratico, ad oggetto: revoca della cittadinanza onoraria del Comune di Jesi a Benito Mussolini
7) Mozione presentata dal consigliere Tommaso Cioncolini del gruppo consiliare Jesiamo, ad oggetto: ricerche in archivio storico sull’esempio dell’archivio centrale dello stato
8) Mozione presentata dal consigliere Matteo Sorana del gruppo consiliare Per Jesi, ad oggetto: medici di continuità assistenziale a Jesi - Come garantire un servizio
9) Ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Jesi in Comune, ad oggetto: contrarietà al c.d. ddl sicurezza
10) Mozione presentata dai consiglieri Rudi Curzi (Con Senso Civico), Paola Montecchiani (Partito Democratico) e Filippo Cingolani (Jesi in Comune), ad oggetto: finanziamento delle risorse necessarie a garantire i servizi assistenziali
11) Mozione presentata dal gruppo consiliare Jesiamo, ad oggetto: vai piano, ma anche, e soprattutto, vai sicuro!
12) Mozione presentata dal consigliere Giancarlo Catani del gruppo consiliare Patto Per Jesi, ad oggetto: misure per migliorare attrazione turistica cittadina
13) Mozione presentata dal gruppo consiliare Jesi in Comune, ad oggetto: mozione per la promozione della partecipazione al voto in occasione dei referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza, in particolare in riferimento alla novità del c.d. voto fuori sede
14) Mozione presentata dai consiglieri Tommaso Cioncolini, Marialuisa Quaglieri e Nicola Filonzi (Jesiamo), Francesco Rossetti, Matteo Sorana e Matteo Marasca (Per Jesi), Giancarlo Catani (Patto X Jesi), Lorena Santarelli (Movimento Repubblicani Europei), Luciano Montesi (Gruppo misto), Chiara Cercaci e Antonio Grassetti (Fratelli d'Italia), ad oggetto: smontare una vis debole e di parte per rafforzare la contrarietà all’impianto, a partire dalla tutela della salute
15) Mozione presentata dal consigliere Chiara Cercaci del gruppo consiliare Fratelli d'Italia, ad oggetto: efficientamento sede polizia locale e proposta di armamento
16) Approvazione verbali delle deliberazioni delle sedute consiliari del 24.09.2024, 29.10.2024, 28.11.2024, 17.12.2024, 30.01.2025, 27.02.2025 e 06.03.2025
17) Approvazione nuovo regolamento per l'assegnazione di alloggi di emergenza sociale. Revoca regolamento approvato con deliberazione c.c. n. 176 del 20.12.2013
18) Approvazione regolamento per il servizio di volontariato civico individuale
19) Approvazione delle tariffe e delle scadenze di pagamento della tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2025
20) Approvazione rendiconto di gestione esercizio 2024
21) Variazione al bilancio di previsione 2025/2027
22) Integrazione al programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025- 2027