Palio di San Floriano XXVIII Edizione


dal 02/05/2025 20:30 al 04/05/2025 19:30

Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

Cos'è?

Dal 2 all’11 maggio, Jesi non sarà solo una città, ma diventerà teatro di una festa pulsante e imprevedibile. La 28esima edizione del Palio di San Floriano per diversi aspetti non seguirà il tradizionale copione: in questo 2025 sarà “Una Festa Imprevedibile” e sarà proprio questo lo spirito che travolgerà il centro storico.

Dimenticata la solita piazza per gli spettacoli, la classica chiusura o le competizioni che già si conoscono, il palio 2025 sarà ovunque: tra una via e l’altra, all’improvviso, in una piazza che un attimo prima sembrava vuota. Sbandieratori, tamburi, arcieri, armati, ballo e artisti si diffonderanno nel centro storico, trasformando ogni angolo in uno spettacolo a cielo aperto. Anche alcune competizioni e la chiusura saranno a sorpresa, portando a vivere questa edizione, questa festa, in maniera imprevedibile rispetto al passato.

Si partirà con il pre-palio, dal 2 al 7 maggio: una settimana di attesa e scoperta, con eventi che accenderanno la curiosità e la voglia di immergersi nell’atmosfera medievale, tra cui la classica scampanada del 4 dedicata a San Floriano. Poi, dall’8 all’11 maggio, arriverà il Palio di San Floriano vero e proprio, dove storia e tradizione si mescoleranno con la sorpresa, la creatività e quel pizzico di follia che rende ogni edizione piacevole da vivere.

Dopo l’apprezzato “Palio dei Sogni” del 2024, in questo 2025 la “Festa Imprevedibile” non si guarderà soltanto… si vivrà. Un passo dopo l’altro, un evento dopo l’altro.

PROGRAMMA

Venerdì 2 Maggio - ASPETTANDO IL PALIO
Ore 20:30 - Circolo cittadino: Cena con delitto ad opera de Il Sipario: “Un Banchetto Imprevedibile”
 

Sabato 3 Maggio - RICONSEGNA DEL PALIO
Ore 10:30/13:00 - Museo Federico II: Giochiamo con lo Stupor Mundi. Spazio bambini gratuito per colorare, leggere e divertirsi insieme all’aperto;
Ore 18:00 - Piazza Indipendenza: Riconsegna del Palio di San Floriano;
Ore 22:30 - Piazza delle Monachette: Esibizione celtico medievale del gruppo “Zecky boys”
 

Domenica 4 Maggio – SCAMPANADA DE SAN FIORÀ
Ore 9:00/18:00 - Piazza Della Repubblica: Fiera di San Floriano a cura del Comune di Jesi;
Ore 9:00/13:00Galleria di Palazzo dei Convegni: Concorso di pittura estemporanea “Giù Pè Sant'Anna";
Ore 10:30/13:00 - Museo Federico II: Giochiamo con lo Stupor Mundi. Spazio bambini gratuito per colorare, leggere e divertirsi insieme all’aperto;
Ore 15:30 - Vie del Centro Storico: Inizio della caccia al legnetto contestualmente al progetto “C’era una volta un pezzo di legno”;
Ore 16:45Cattedrale: Ritrovo dei bambini per la Scampanada de San Fiorà;
Ore 17:00Cattedrale: Benedizione delle campanelle;
Ore 17:00 - Palazzo dei Convegni: Apertura banchetto delle pigotte medievali a cura dell’Unicef Jesi;
Ore 17:30 - Dalla Cattedrale a Piazza Pergolesi: Corteo delle campanelle accompagnato dal gruppo Tamburi Junior, San Floriano e il diavolo;
Ore 18:00Piazza Pergolesi: Arrivo del corteo delle campanelle e rappresentazione della Leggenda di San Floriano e il diavolo;
Ore 18:15 - Galleria di Palazzo dei Convegni: Premiazione del concorso di pittura estemporanea a cura dell’Associazione culturale “Giù Pè Sant'Anna";
Ore 18:30 - Palazzo dei Convegni: Esibizione musicale studenti Scuola Media Lorenzini - Istituto Comprensivo San Francesco;
Ore 18:30 - Cattedrale: il vescovo celebra la messa per San Floriano;

A chi è rivolto

Aperto a tutte/i

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio