Avviso di mobilità esterna volontaria, ex art. 30 d. lgs. n. 165/2001, s.m.i. per n. 1 posto dell'area dei funzionari e e.q. con profilo professionale di "istruttore direttivo amministrativo contabile" presso l'Area Servizi al Cittadino

Data pubblicazione: 28/02/2025 10:00 Data scadenza: 31/03/2025 10:00

La figura professionale ricercata svolge tutte le funzioni afferenti all'Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione

E' indetta una procedura di MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, s.m.i. per la copertura di n. 1 posto appartenente all'Area professionale dei Funzionari e Elevata Qualificazione, con profilo professionale di “Istruttore Direttivo amministrativo-contabile" o altro analogo profilo professionale da assegnare all’Area Servizi al cittadino con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
La figura professionale ricercata svolge tutte le funzioni afferenti all'Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione, come risultanti dalle declaratorie di categoria di cui all'Allegato “A” del CCNL del 16.11.2022 Comparto Funzioni Locali.

In applicazione dell’art. 2 del DPCM 30 Novembre 2023 “Disciplina dei processi di mobilità tra le pubbliche amministrazioni del personale non dirigenziale”, si è reso necessario stabilire, in termini generali e preventivi, l’equiparazione tra le aree e le categorie di inquadramento del personale fra i diversi comparti di contrattazione, mediante confronto tra gli ordinamenti professionali disciplinati dai rispettivi contratti collettivi nazionali di lavoro, tenendo conto delle competenze professionali, dei compiti, delle responsabilità e dei titoli di accesso relativi alle qualifiche ed alle famiglie professionali, indicati nelle declaratorie delle medesime aree e categorie.

La figura professionale ricercata, salvo il principio della equivalenza delle mansioni, presuppone le seguenti competenze tecniche e gestionali:

  • competenze gestionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità
  • competenze relazionali per potersi confrontare con differenti figure professionali o realtà imprenditoriali e istituzionali indispensabili alla realizzazione di un evento
  • competenze mediali e tecniche volte alla gestione manageriale e organizzativa di interventi di varia natura inerenti all’ambito delle competenze proprie del Servizio per le Relazioni Esterne
  • conoscenza delle normative afferenti le funzioni ed i processi informativi e comunicativi per la valorizzazione e promozione degli eventi pubblici
  • capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità organizzativa e professionale atte a consentire la conduzione, il coordinamento e la gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità
  • responsabilità amministrative e di risultato, inclusa la responsabilità della gestione, organizzazione e coordinamento di unità organizzative
  • redisposizione al lavoro di gruppo
  • flessibilità operativa
  • adattamento ai cambiamenti organizzativi

Formati disponibili

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025

Rating pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Campo obbligatorio