Elezioni Europee 2024

Si vota sabato 8 giugno dalle 15.00 alle 23.00 e domenica 9 giugno dalle 7.00 alle 23.00 per l'elezione dei membri del Parlamento europeo

Gli elettori dovranno presentarsi al proprio seggio con la tessera elettorale, indispensabile per esercitare il diritto di voto, e un documento di identità o riconoscimento valido.
Si raccomanda di controllare per tempo la validità dei documenti e il possesso della tessera elettorale.

È bene verificare se la tessera elettorale ha ancora spazi per i timbri o se sono esauriti, se è deteriorata o è stata smarrita.

In caso di sostituzione l'Ufficio Elettorale (in via Mura Occidentali 8) resterà aperto:

  • Venerdi 7 -> orario 8:30 - 18:00
  • Sabato 8 -> orario 9:00 - 23:00
  • Domenica 9 -> orario 7:00 - 23:00

Come si vota

Il sistema elettorale è proporzionale.
L'elettore vota una lista e può esprimere la preferenza per singoli candidati (al massimo tre e indicando, in questo caso, almeno un candidato di diverso sesso) scrivendo nome e cognome o solo il cognome nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata.
Nel caso in cui l'elettore voti solo la preferenza il voto vale sia per la lista e come preferenza.

Ulteriori infromazioni

Affluenza e risultati

Trasferimento sezioni elettorali n. 15 e n. 16

Facsimile scheda elettorale

Presidenti e scrutatori di seggio nominati

Delimitazione ed ubicazione spazi  per le affissioni di propaganda elettorale

Assegnazione spazi propaganda elettorale

Provvedimento organizzativo inmateria di propaganda elettorale

Voto di studenti e studentesse fuori sede

Voto a domicilio

Elezioni Europee 2024

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy