Il passaggio della bicicletta europea della memoria

Oltre al passaggio del Giro d’Italia, un altro evento a due ruote ha fatto tappa ieri a Jesi: la bicicletta europea della memoria di Giovanni Bloisi, che il 27 dicembre 2023 ha ricevuto dal Presidente Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
L’assessora Emanuela Marguccio, con deleghe all’educazione civica e alla legalità democratica, ha accolto Bloisi a nome dell’Amministrazione comunale presso il parco David Sassoli di Via Grecia. Erano presenti, oltre agli organizzatori, la consigliera comunale Agnase Santarelli, l’Anpi, la Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) che ha condiviso parte del percorso con Bloisi. L’iniziativa, che vanta il patrocinio del Parlamento Europeo, è stata organizzata dal Movimento Federalista europeo e dalla Gioventù federalista europea in collaborazione con il Comune di Jesi e con la partecipazione della Fondazione Cardinaletti che ospita la mostra “Madri fondatrici d’Europa” a cura di Maria Pia di Nonno e Giulia del Vecchio. 
Lorenzo Giammarchi, che si è speso in prima persona per organizzare la tappa di Bloisi a Jesi e per l’evento “Gli stati Uniti d’Europa spiegati a tutti” con Michele Ballerin tenutosi alla mostra “Jesi e il ‘900 verso il 2050” in Corso Matteotti, ha citato Delors ricordando che “l’Europa è come una bicicletta: se non va avanti cade” e ha continuato sottolineando che “questa frase indica la necessità costante dell’Unione europea di evolversi e perseguire con tenacia il percorso di integrazione. La stessa tenacia che abbiamo visto in Giovanni e nella sua volontà di attraversare l’Italia testimoniando i valori del manifesto europeo”.

Comune di Jesi

Jesi, 17 maggio 2024

Il passaggio della bicicletta europea della memoria

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy