PNRR missione M5 componente C2 Investimento 2.3 programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare Pinqua - Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di realizzazione area servizi intercomunale polifunzionale

AVVISO DI INDIZIONE PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell’art. 1, comma 2, del D.L. 76/2020 convertito in legge n. 120/2020

Si rende noto che con nota prot. n. 32897 del 22/05/2024 è stata avviata la procedura negoziata come di seguito definita

Oggetto: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE M5 COMPONENTE C2 INVESTIMENTO 2.3 PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL'ABITARE PINQuA - "LA CITTÀ CONTEMPORANEA OLTRE LE MURA E TRA LE RETI: UN'IPOTESI PER LA MEDIA VALLESINA" - APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE AREA SERVIZI INTERCOMUNALE POLIFUNZIONALE

CIG B0A922827D

CUP C91B21000950001.

Ufficio che gestisce la procedura UFFICIO COMUNE CON FUNZIONI DI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI JESI MONSANO E SANTA MARIA NUOVA per COMUNE DI CASTELBELLINO Piazza Indipendenza, 1 - JESI (AN)

Responsabile Unico del Procedimento Arch. Matteo Cinti

Termine ultimo presentazione offerte: 21/06/2024 ore 17,00

Apertura offerte 25/06/2024 ore 09,00

Importo dell'appalto

  • in riferimento alla progettazione esecutiva dell’opera ad € 23.709,11 al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA;
  • in riferimento alla esecuzione dell’opera ad € 518.135,83 al netto dell’IVA e comprensivo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, di importo complessivamente pari ad € 8.232,32. L’importo dei lavori suddetto comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato, in relazione alla sola componente lavori, pari ad € 75.858,64.

Requisiti generali di partecipazione

  • non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice;
  • non avere affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165;
  • non incorrere in altre cause ostative di legge.

Requisiti speciali di partecipazione

Per la progettazione:
requisiti di idoneità:
a) I requisiti di cui all’allegato II.12 parte V del Codice
b) (per tutte le tipologie di società e per i consorzi) Iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della procedura di gara;
c) iscrizione agli appositi albi professionali previsti per l’esercizio dell’attività oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dell’incarico.

Requisiti di capacità economico e finanziaria: Fatturato globale pari al doppio del valore stimato della progettazione maturato nel triennio precedente a quella di indizione della procedura.

Requisiti di capacità tecnica a professionale: un elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di invio della lettera di invito e relativi ai lavori di ognuna delle categorie e ID indicate nella successiva tabella e il cui importo complessivo, per ogni categoria e ID, è almeno pari a 1 volta l’importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID

Per i lavori:

Requisito di idoneità: iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Requisito di capacita’ economico-finanziaria e tecnico-professionale: possesso di attestazione SOA per categoria OG1 – classifica almeno pari alla III

Criterio di aggiudicazione offerta economicamente più vantaggiosa

Modalità di svolgimento della procedura piattaforma telematica GT SUAM raggiungibile al link: https://gtmultie.regione.marche.it/PortaleAppalti

Durata

  • 30 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla sottoscrizione del contratto o dalla avvenuta consegna della prestazione in via d’urgenza in riferimento alla redazione del progetto esecutivo come meglio indicato all'art. 22 del capitolato speciale d'appalto;
  • 180 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, in riferimento all’ultimazione dei lavori di realizzazione dell’opera come meglio indicato all'art. 25 del capitolato speciale d'appalto. La consegna dei lavori avverrà successivamente all’approvazione del progetto esecutivo da parte dell’Amministrazione comunale.

Possono presentare offerta gli operatori economici invitati, per sé o come mandatari di operatori economici riuniti.

Il Dirigente dell'Ufficio Comune
Gianluca Della Bella

PNRR missione M5 componente C2 Investimento 2.3 programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare Pinqua - Appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di realizzazione area servizi intercomunale polifunzionale

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy