La mobilità ciclabile rappresenta la componente fondamentale per lo sviluppo di un nuovo sistema di mobilità sostenibile ed orientato non più solo prevalentemente alle automobili. La finalità è quella di dare vita ad un sistema di mobilità che si caratterizzi per accessibilità (anche dal punto di vista economico e sociale), uguaglianza di tutti gli utenti, efficienza trasportistica ed economica, maggiore sicurezza, positivo impatto ambientale, uso più equo dello spazio pubblico.
Anche il Comune di Jesi si sta muovendo in questa direzione attraverso l’esecuzione di azioni finalizzate a rendere la ciclabilità un elemento centrale del sistema di mobilità urbana e, perseguendo tale obiettivo sta mettendo in atto interventi come il miglioramento della rete ciclabile esistente, la realizzazione ed apertura di nuovi percorsi e tratti e la connessione con la rete regionale (ciclovia Esino, in corso di realizzazione), l’attuazione politiche e strategie volte ad incentivare l’utilizzo della bicicletta quale mezzo alternativo all’automobile.
La mappa riporta i percorsi ciclo-pedonali ad oggi percorribili nel territorio comunale e distribuiti prevalentemente secondo le due direttrici Est-Ovest e Nord-Sud. Il Comune di Jesi è interessato anche dal passaggio di un tratto della ciclovia Esino, in corso di completamento.